“I linguaggi delle arti visive sono innumerevoli: figurativo, impressionista,
espressionista, astratto, informale, iperrealista, concettuale.
Nel mio lavoro io li utilizzo tutti. Non ho alcuna remora.
La scelta è legata solo alla necessità espressiva che il tema richiede mantenendo, tuttavia,
una certa cifra estetica di riconoscibilità delle mie opere.”

Antonio Fraddosio
  • Cicli e Opere

    Un percorso che si snoda attraverso una galleria suddivisa in cicli creativi con opere di collegamento fra essi.

  • Mostre

    Archivio che racchiude le mostre realizzate negli anni da Antonio Bernardo Fraddosio.

  • Notizie e Interviste

    Raccolta di notizie, articoli, interviste e commenti critici.

articoli e interviste recenti

  • L’opera rappresenta un monumento di grande valore espressivo e drammaticità dedicato ai morti civili delle guerre. È il corpo di una donna di Palestina, terra che da troppo tempo non conosce pace. È il corpo simbolico di un popolo sofferente, quello palestinese, che da oltre 75 anni è straziato non solo dalle guerre ma da soprusi, violenze e umiliazioni da parte di un nemico che tenta di negare la sua stessa esistenza, cancellarne l’identità e la cultura, di falsificarne la storia e di distoglie...

  • “Hanno sospeso le nostre vite, le hanno fermate, pietrificate, hanno ucciso la nostra volontà di crescere insieme, di progredire insieme, di cambiare insieme una società sbagliata. Ci hanno imprigionato uno per uno nel corpo, nella mente e nell’anima ma senza essere stretti da lacci o catene che fanno male e alle quali istintivamente si reagisce con forza e violenza. Ci hanno avvolto in una ragnatela soffice, sottile che, con sistematica, continua progressione ci impedisce anche il più piccolo d...

  • Nuovo video pubblicato sul canale YouTube dell'artista riguardante l'opera Chi è il ragno? Superare con la ragione gli stati limite ultimi....

  • La figura di Thomas Sankara, nato nell’Alto Volta e morto nel Burkina Faso, che indicò la strada verso il progresso al suo popolo e non solo, poichè …"D’altro canto le masse popolari europee non sono opposte a quelle africane anzi, quelli che vogliono sfruttare l’Africa sono gli stessi che sfruttano l’Europa. Abbiamo un nemico comune…", ha ispirato ad Antonio Bernardo Fraddosio un’originale opera che l’artista definisce “di collegamento” tra i due cicli “Salvarsi dal naufragio” e “Quello che res...

Ultimi cicli ed opere aggiunti